Smart working e home working sono la stessa cosa?

Smart working e home working sono la stessa cosa?

Smart working e home working sono la stessa cosa?

No. Anche se nell’immaginario collettivo smart working e home working sono la medesima cosa, ma non sono sinonimi pur se, nella realtà dei fatti, conducono entrambi al medesimo obiettivo: delocalizzare la postazione di lavoro.

Quali sono quindi le differenze tra smart working e home working?

Smart working significa letteralmente “lavoro agile”, ovvero un lavoro subordinato, stabilito mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro, che però è flessibile nei tempi e nei luoghi. Quando si parla di lavoro agile si fa riferimento alla Legge n. 81/2017. Quindi, il lavoratore potrebbe decidere di portare a termine i propri compiti in casa, in una camera d’albergo, nella sua seconda casa, in un luogo pubblico, in strutture di coworking. Nello smart working non esiste il vincolo a un luogo fisico deputato all’attività lavorativa.

Per home working o telelavoro si intende un lavoro svolto a distanza rispetto alla sede lavorativa, nella norma a casa. Questo si è diffuso, negli Stati Uniti negli anni ’70 grazie allo sviluppo delle tecnologie informatiche. Il telelavoro è una particolare modalità di organizzazione del lavoro e non è una tipologia contrattuale, è caratterizzato per l’utilizzo di strumenti informatici e telematici, chi svolge il telelavoro non è vincolato alla presenza fisica in ufficio. Pertanto, nel telelavoro, il lavoratore è vincolato a lavorare da casa e le medesime responsabilità assegnate sul posto di lavoro sono trasferite a casa del lavoratore. La disciplina del telelavoro è rinvenibile nell’accordo interconfederale sul telelavoro del 9 giugno 2004 e poi ripreso nel Job Act con l’art 23 del D. Lgs. 80/2015.

Torna indietro

Dr Mirko Udovich
Autore Dr. Mirko Udovich
Founder e socio amministratore

Attuale Contributo

Cosa significa ChatGPT per il mondo del lavoro?

I rapidi progressi dell'intelligenza artificiale continuano a far discutere su cosa potrebbe significare per il nostro posto di lavoro.

Leggi tutto

Green Pass - D.L. 127 del 21.09.2021 – L’art.3 regola il Green Pass in ambito lavorativo privato

Green Pass - D.L. 127 del 21.09.2021 – L’art.3 regola il Green Pass in ambito lavorativo privato

Leggi tutto