Così donne e uomini cercano lavoro

Così donne e uomini cercano lavoro

In Italia donne e uomini adottano strategie differenti nel momento in cui si mettono alla ricerca di una nuova occupazione. Lo rileva, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’indagine periodica condotta da LinkedIn per tastare il polso dei professionisti italiani.

Ecco che cos'altro emerge dai dati raccolti nel corso delle interviste condotte per l’Indice di fiducia della forza lavoro di LinkedIn (fonte: https://www.linkedin.com/in/marcovalsecchi-news/):

Il 78% delle donne con un'occupazione intende mantenere l'attuale posto di lavoro per la sicurezza che questo fornisce, contro il 56% degli uomini. La motivazione più citata dalla parte femminile del campione è la volontà di aspettare che la pandemia passi per avere un mercato del lavoro più favorevole con cui confrontarsi (53%). Tra gli intervistati di sesso maschile a prevalere è invece il desiderio di conservare uno stipendio fisso per mantenere stabile la propria situazione finanziaria (40%).

A scoraggiare il cambiamento, tra le donne, è in particolare la scarsità di posizioni che soddisfino i loro criteri (14%). Ma tra i maggiori ostacoli alla ricerca di un nuovo lavoro figurano anche le discriminazioni legate all’età, citate dal 10% circa delle intervistate.

Scopriamo nel prossimo blog la situazione del mercato del lavoro sulla disuguaglianza di genere.

Torna indietro

Dr Mirko Udovich
Autore Dr. Mirko Udovich
Founder e socio amministratore

Attuale Contributo

Cosa significa ChatGPT per il mondo del lavoro?

I rapidi progressi dell'intelligenza artificiale continuano a far discutere su cosa potrebbe significare per il nostro posto di lavoro.

Leggi tutto

Green Pass - D.L. 127 del 21.09.2021 – L’art.3 regola il Green Pass in ambito lavorativo privato

Green Pass - D.L. 127 del 21.09.2021 – L’art.3 regola il Green Pass in ambito lavorativo privato

Leggi tutto