Forum dell’Alto Adige sulla leadership 2013
Crescere, ma come?
Esistono una serie di motivi, per cui un’azienda vuole crescere, dovrebbe crescere o deve crescere. Ma, crescere a tutti i costi? Durante il 3° Forum dell’Alto Adige sulla leadership questo complesso argomento verrà trattato dai vari relatori con un mix tra esperienze pratiche e ricerche scientifiche.
3° Forum dell’Alto Adige sulla leadership 2013:
- Mercoledì, 29 maggio 2013
- 08:30 – 13:00
- EURAC Convention Center, Bolzano
Relatori

Dr. jur. Michl Ebner
Il Dr. Michl Ebner è il socio amministratore del gruppo Athesia, che opera nel settore industriale, commerciale e turistico. Nel 2008 è stato eletto Presidente della Camera di Commercio di Bolzano. È Presidente dell'Istituto per la promozione economica, Vicepresidente dell'Associazione Regionale delle Camere di Commercio di Trento e Bolzano, del Consiglio Speciale della Camera di Commercio di Bolzano Organizzazione Export Alto Adige - EOS e della Banca per Trento e Bolzano, nonché membro del Consiglio di Amministrazione della Fiera di Bolzano SpA.

Dr. Helmuth Senfter
Il Dr. Helmuth Senfter si è trasferito in Cina e ha creato 4 joint venture di produzione con la società statale Shuanghui e ha fondato una filiale al 100% a Shanghai per la produzione e la vendita. Dal 2010 è responsabile della gestione dei progetti di GSI e Senfter Holding e per lo sviluppo del mercato cinese per GSI. È inoltre vicepresidente di Senfter Holding AG e membro del consiglio di amministrazione di GSI e Senfter Holding, presidente di Shanghai Yihua Food Co.Ltd , IBET Gmbh, Dolomiti Fashion Street Gmbh e Ingresol Gmbh.
Titolo: „Dal maso al leader di mercato“ Nessuna paura di fronte ai grandi cambiamenti.

Prof. PhD Christian Lechner
Christian Lechner è professore ordinario di management presso la Libera Università di Bolzano. La ricerca del Prof. Lechner si occupa principalmente delle strategie di crescita delle giovani imprese. Fondatore e Responsabile di un Master in Imprenditorialità e di un incubatore presso la Toulouse Business School. Dai suoi corsi sono emerse circa 40 start-up negli ultimi 10 anni.
Titolo: „Should I stay or should I go? – La crescita delle start-up"

Riccardo Felicetti
Nell'azienda di famiglia è stato direttore vendite dal 1995. Dal 2011 è Presidente del Consiglio di Amministrazione ed è il principale responsabile vendite e comunicazione. Il re della pasta trentina di Predazzo con l'azienda Felicetti ha conquistato in pochi anni i mercati mondiali con la sua pasta da buongustai. È presidente dell'Associazione dei produttori europei di pasta e vicepresidente dell'Associazione Pasticceri Italiani.
Tema: „Gli spaghetti sono veramente solo spaghetti? La differenziazione permette la crescita anche in un mercato maturo.“

Dr. Richard Piock
La sua carriera professionale inizia nel 1972 - 1984 come amministratore delegato della società Euroclima di Brunico. Dal 1984 è CEO della società Durst Phototechnik AG e Presidente del Gruppo Durst. Le sue onorificenze includono: Onorificenza della città di Lienz, Grande decorazione d'onore per i servizi resi alla Repubblica d'Austria.
Titolo: „Crescita – „peccato“ ecologico-sociale o strategia imprenditoriale necessaria – La necessità delle imprese di crescere anche in fase di ristagno economico dei mercati – l’innovazione come leva.“

Dott. Martin Darbo
Il dott. Martin Darbo ha completato gli stage all'estero in Spagna, New York, Sydney e Singapore e ha già lavorato nella società dei suoi genitori A. Darbo AG. Ha imparato il suo "mestiere" da zero. Dal 2005 è stato assunto presso la A. Darbo AG in varie posizioni come Product Manager, Key Account Manager, Sales Manager; dal 2009 Presidente del Consiglio di Amministrazione. L'azienda effettua consegne in oltre 60 paesi con una quota di esportazione di oltre il 40%.
Titolo: „Crescita: quantità versus qualità“ Perché non ci poniamo la domanda sullo scopo della crescita? Non diamo spesso troppa priorità alla mera crescita a scapito del miglioramento?
Organizzatore & Partner 2013


Sponsor 2013







Rassegna Stampa
Varie pubblicazioni sul 3° Forum dell’Alto Adige sulla leadership 2013